Log In
Recupero password
Recupero password
Cerca
 www.mauriziocamarda.com logo
  • HOME
  • BLOG
  • COSA FACCIO
  • COACHING IN MUSIC
    • LA CRISI DELLE SPALLE DEI MUSICISTI È NELLA MENTE
    • VOLETE IMPARARE A SUONARE MEGLIO? SUONATE IL VOSTRO CORPO
    • COME RILASSARSI PRIMA DI UN CONCERTO CON UNA PALLA DA TENNIS
    • CONTROLLARE I NERVI PRIMA DI UN CONCERTO
    • UN POLIMERO INTELLIGENTE AL SERVIZIO DEI MUSICISTI
  • CAREER COACHING
    • PERISCOPIO: Conservatori & Disoccupazione (Atto Primo)
    • PERISCOPIO: Conservatori & Disoccupazione (Atto Secondo)
    • Riconversione Artistica : ovvero come cambiare mestiere nel settore musicale?
    • IL CROWDFUNDING : Come riuscire a finanziare i propri progetti artistici
  • SCUOLA DI COACHING
    • COACHING EXPERIENCE 2018 – 2019
  • IL MIO CURRICULUM
  • CONTATTI
Breaking
  • NON STAI SOLO SUONANDO, STAI VENDENDO EMOZIONI!
  • Verrà il tempo che in cui i nostri discendenti si stupiranno che non abbiamo saputo cose così ovvie
  • Quello che è importante è raramente urgente e ciò che è urgente è raramente importante
  • PERCHE’ IMPIEGHI TROPPO TEMPO PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA NOTA?

innovazione

Home
innovazione

Tre semplici suggerimenti per diventare musicisti-imprenditori

Maurizio Camarda
1 Aprile 2016
artist coaching, coaching musicale, Concerti, innovazione, Marketing, Maurizio Camarda, Spettacolo, Work in Music
Primo suggerimento: fai uscire l’imprenditore che è in te! Considerate la seguente citazione : "Gli artisti sono degli  straordinari imprenditori naturali. Essi hanno la capacità di visualizzare qualcosa che n...

Il peso della Gloria? quando mai? oggi la Classica è diventata Sexy!

Maurizio Camarda
18 Marzo 2016
artist coaching, coaching musicale, Comunicazione, Concerti, Cultura, innovazione, Marketing, Maurizio Camarda, Musica, Talento
C'era una volta la Musica Classica con i suoi  concertisti colti e asceti che consumavano i loro  giorni nell'esercizio maniacale del proprio strumento. Testardi, rigorosi e isolati eremiti di un'arte per pochi...

Musica Classica & Merchandising: come guadagnare dal vostro Brand

Maurizio Camarda
18 Marzo 2016
Comunicazione, innovazione, Marketing, Maurizio Camarda, merchandising, Musica
La musica è fatta di immagini, le immagini  si materializzano in un accessorio, in un capo o in un oggetto dal forte impatto e dal forte potenziale.  In termini pratici oggi  vi parlo  di merchandising. Il merc...

“Attenzione Musicisti Classici!” con questo report vi spiego come muovervi nella comunicazione liquida

Maurizio Camarda
14 Marzo 2016
Cultura, Futuro, innovazione, Marketing, Maurizio Camarda, Musica, Spettacolo, Work in Music
Nello scenario economico attuale, la capacità di innovare rapidamente, tenendo sotto controllo i costi, è sempre più determinante per il successo di un progetto artistico che miri a non essere solo un hobby. L...

Musica & Pubbliche Relazioni: quando un biglietto da visita può diventare un’arma di comunicazione di massa.

Maurizio Camarda
23 Dicembre 2015
artist coaching, Comunicazione, innovazione, Maurizio Camarda, Musica, Work in Music
Anche per un musicista le pubbliche relazioni assumono un ruolo  assolutamente importante. Conoscere molte persone riduce i mal di testa a un decimo quando si tratta di completare un compito. Dicono che genera...

IL CROWDFUNDING : come riuscire a finanziare i propri progetti artistici!

Maurizio Camarda
27 Novembre 2015
Arte, Craowdfunding, innovazione, Lavoro, Maurizio Camarda, Spettacolo, Suggerimenti
Accidenti se ci avessi pensato prima! è proprio vero, i momenti di crisi (economica) stimolano l’ingegno . Per finanziare progetti e favorire l’innovazione in un momento in cui lo Stato non ha risorse e le ban...

Raggiungere i Grandi della Musica in 6 sole mosse? oggi vi svelo come!

Maurizio Camarda
10 Novembre 2015
Arte, condivisione, Cultura, innovazione, Maurizio Camarda, Pubblico, Spettacolo
Finora, negli articoli precedenti,   ho trattato come influenzare  le varie categorie di  pubblico.  Oggi però voglio parlarvi di  un esperimento da me condotto dopo anni di lunghe riflessioni. Una novità asso...

Conservatori di Musica….ovvero l’isola che non c’è!

Maurizio Camarda
20 Ottobre 2015
Conservatori di Musica, Cultura, Futuro, innovazione, Maurizio Camarda, Musica
Vi siete mai domandati perchè il rapporto tra domanda e offerta nel mercato del lavo­ro musicale non è equilibrato?  Come è possibile questo scarto crescente che esiste tra un'eccessiva offerta di professionis...

Riconversione Artistica : ovvero come cambiare mestiere nel settore musicale?

Maurizio Camarda
19 Ottobre 2015
Arte, innovazione, Lavoro, Maurizio Camarda, Work in Music
Cari Amici….perché riconvertirsi ? Ma soprattutto come? Potresti essere tu quello che si pone delle domande simili, cominciamo dalla prima : cosa significa « riconversione ». Una cosa è chiara, che sia forzata...

Il Futuro della Musica Classica?

Maurizio Camarda
19 Ottobre 2015
Arte, Artisti, innovazione, Lavoro
Cosa consiglierei ai giovani musicisti di oggi che sono all' inizio della loro carriera come esecutori? Intanto di studiarsi la piattaforma YouTube per carpirne ogni angolatura, poi di prenotarsi un buono stud...
  • 1
  • 2

COACHING IN MUSIC: COS’E’?

https://youtu.be/5MUfLQazjjw

WORK in MUSIC

copertina libro 4
copertina libro 5

Recenti

  • NON STAI SOLO SUONANDO, STAI VENDENDO EMOZIONI!

    Maurizio Camarda
    31 Ottobre 2018
    Ciao da Maurizio, penso che sarete tutti d'accordo sul fatto che non ci potrebbe essere la musica senza i musicisti...
  • Verrà il tempo che in cui i nostri discendenti si stupiranno che non abbiamo saputo cose così ovvie

    Maurizio Camarda
    19 Ottobre 2018
    Spesso mi capita che alcuni Direttori di Conservatorio mi chiedano: quale sarà il futuro per la musica? oppure: qual...
  • Quello che è importante è raramente urgente e ciò che è urgente è raramente importante

    Maurizio Camarda
    17 Ottobre 2018
      Vi  siete mai svegliati il giorno prima di un concerto  o di  una audizione,  avendo la sensazione di non riuscire a ...
  • PERCHE’ IMPIEGHI TROPPO TEMPO PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA NOTA?

    Maurizio Camarda
    11 Ottobre 2018
    Evita di impiegare troppo tempo prima di iniziare a suonare. Grazie! ma qual è il momento giusto? Il criterio indic...
  • Nessuno è perfetto … è per questo che le matite hanno la gomma. (Anonimo)

    Maurizio Camarda
    8 Ottobre 2018
    Ciao da Maurizio, tutti sappiamo, che   fare musica non  è   solo un puro esercizio di perfezionismo tecnico, ma cap...
© 2016 | MAURIZIO CAMARDA