music-254999_640

Vi siete mai domandati perchè il rapporto tra domanda e offerta nel mercato del lavo­ro musicale non è equilibrato?  Come è possibile questo scarto crescente che esiste tra un’eccessiva offerta di professionisti e le scarse opportunità di impie­go nella musica?

Il problema viene ricondotto in larga misura alla crescita del numero dei Conservatori e degli altri Enti di formazione come gli Istituti pareggiati e le Accademie che si è verificato in particolare nel corso degli anni ’70 e che viene da tutti giudicato eccessivo rispetto alle effettive necessità del mer­cato, con la conseguente crisi di sbocchi professionali per i diplomati.

Pensate  solo che in Italia i Conservatori di Musica sono 78 statali e 4 privati. Gli insegnanti in organico (dati 2013) sono 5.897 a cui si aggiungono 1.067 professori a contratto. Gli studenti invece sono 48 mila. Nove conservatori superano i mille iscritti: Bari (1.779), Roma (1.654), Palermo (1.621), Vibo Valentia (1.515), Milano (1.456), Frosinone (1.235), Salerno (1.163), Napoli (1.068), Avellino (1.171).

Appare paradossale che il numero dei Conservatori sia stato aumentato proprio nel momento in cui alcune Orchestre importanti (vedi RAI e non solo) venivano chiuse. L’inevitabile e dolorosa conseguenza è stata la crescente difficoltà per i diplomati a trovare un’occupazione stabile e la precarietà che in molli casi si traduce in sotto occupazione  che rappresenta oggi un tratto distintivo di molte delle professioni musicali. Alla critica rivolta all’espansione quantitativa della formazione musica­le fornita dai Conservatori si accompagna la denuncia diffusa del loro sca­dimento qualitativo e della loro perdita di capacità selettiva. Non è bastato  equiparare i conservatori alle università. Appena ciò è stato fatto….  il sistema è entrato in crisi!

E’ una mia personale convinzione  che ogg,i i Conservatori siano diventati assai meno severi rispetto al passato. Va da se quindi una formazione dei musicisti  che appare  peggiorata. La selezione che oggigiorno viene praticata nei Conservatori Italiani appare insufficiente a individuare e a collocare sul mercato i professionisti migliori. Oggi i diplomati rispetto alla domanda sono troppo numerosi e spesso anche di livello inadeguato. Sarebbe da domandarsi:  come mai  il 75% dei diplomati italiani non arrivano all’idoneità nei concorsi per professore d’orchestra?

Molte critiche, bisognerebbe rivolgerle poi, anche a una parte del corpo insegnante, oggi scarsamente qualificato e ai programmi antiquati e obsoleti, incapaci di tener conto delle esigenze musicali del nuovo millennio.

Sulla tematica  del merito (essenziale in campo artistico)  come una delle vie per uscire dalla crisi, stendiamo un velo pietoso. La meritocrazia  nei Conservatori  non esiste!…. ogni tanto, qualche bravo Direttore cerca di  tirarla fuori…… ma subito gli viene sepolta dal sistema.

E sulle assunzioni dei docenti?: beh guardatevi  il video sottostante di Valentina Avon  del Corriere TV, perché in  2 minuti e 35  secondi  riuscirà a stupirvi!

ScreenHunter_01 Oct. 19 22.02

ATTENZIONE PERO’  non è solo dei Conservatori Italiani  la colpa della mancanza lavorativa nella musica!!  Nel prossimo articolo cercherò di analizzare tutte le altre variabili ( che sono tante davvero! ) Buona Giornata!  Maurizio Camarda

cropped-testata

Tella Friend/ Dillo ad un’amico Grazie!

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata