Log In
Recupero password
Recupero password
Cerca
 www.mauriziocamarda.com logo
  • HOME
  • BLOG
  • COSA FACCIO
  • COACHING IN MUSIC
    • LA CRISI DELLE SPALLE DEI MUSICISTI È NELLA MENTE
    • VOLETE IMPARARE A SUONARE MEGLIO? SUONATE IL VOSTRO CORPO
    • COME RILASSARSI PRIMA DI UN CONCERTO CON UNA PALLA DA TENNIS
    • CONTROLLARE I NERVI PRIMA DI UN CONCERTO
    • UN POLIMERO INTELLIGENTE AL SERVIZIO DEI MUSICISTI
  • CAREER COACHING
    • PERISCOPIO: Conservatori & Disoccupazione (Atto Primo)
    • PERISCOPIO: Conservatori & Disoccupazione (Atto Secondo)
    • Riconversione Artistica : ovvero come cambiare mestiere nel settore musicale?
    • IL CROWDFUNDING : Come riuscire a finanziare i propri progetti artistici
  • SCUOLA DI COACHING
    • COACHING EXPERIENCE 2018 – 2019
  • IL MIO CURRICULUM
  • CONTATTI
Breaking
  • NON STAI SOLO SUONANDO, STAI VENDENDO EMOZIONI!
  • Verrà il tempo che in cui i nostri discendenti si stupiranno che non abbiamo saputo cose così ovvie
  • Quello che è importante è raramente urgente e ciò che è urgente è raramente importante
  • PERCHE’ IMPIEGHI TROPPO TEMPO PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA NOTA?

Conservatori di Musica

Home
Conservatori di Musica

Il Certificato di agibilità per lavorare come musicista…… ecco chi è ESENTATO

Maurizio Camarda
15 Marzo 2016
Concerti, Conservatori di Musica, Maurizio Camarda, Musica, orientamento, Work in Music
Capisco che  per un musicista non professionista specie se ancora giovane, l’argomento degli adempimenti  fiscali  sono   una materia ostica, pertanto oggi cercherò di  fare un po’ di chiarezza  alle fantomatic...

65 ispirazioni : Lavori & Guadagni nella Musica Classica

Maurizio Camarda
25 Novembre 2015
artist coaching, Conservatori di Musica, Maurizio Camarda, orientamento, Spettacolo, Work in Music
Era il 16 dicembre del 1998, quando presentai a Padova (per la prima volta in Italia)  in  un convegno  riservato ai Direttori di Conservatorio, la tematica delle nuove professionalità lavorative che poteva of...

Come conquistare il Pubblico nella Musica Classica

Maurizio Camarda
6 Novembre 2015
Concerti, Conservatori di Musica, Cultura, Marketing, Maurizio Camarda, Musica, orientamento, Pubblico, Pubblico
  Che cos’è un “pubblico”?  Il dizionario Treccani lo definisce  come un complesso totale di un numero indefinito di persone.  Nella Musica Classica però, “pubblico” è un termine tecnico che non indica la...

Il declino del pubblico ai concerti e la crisi musicale classica

Maurizio Camarda
22 Ottobre 2015
Artisti, Conservatori di Musica, Maurizio Camarda, Pubblico, Work in Music
1
Il progressivo contrarsi del pubblico dei concerti e degli altri eventi musicali è il problema che viene  generalmente  indicato  da tutti come la causa prima della crisi del settore musicale "colto". Si tratt...

Conservatori di Musica….ovvero l’isola che non c’è!

Maurizio Camarda
20 Ottobre 2015
Conservatori di Musica, Cultura, Futuro, innovazione, Maurizio Camarda, Musica
Vi siete mai domandati perchè il rapporto tra domanda e offerta nel mercato del lavo­ro musicale non è equilibrato?  Come è possibile questo scarto crescente che esiste tra un'eccessiva offerta di professionis...

COACHING IN MUSIC: COS’E’?

https://youtu.be/5MUfLQazjjw

WORK in MUSIC

copertina libro 4
copertina libro 5

Recenti

  • NON STAI SOLO SUONANDO, STAI VENDENDO EMOZIONI!

    Maurizio Camarda
    31 Ottobre 2018
    Ciao da Maurizio, penso che sarete tutti d'accordo sul fatto che non ci potrebbe essere la musica senza i musicisti...
  • Verrà il tempo che in cui i nostri discendenti si stupiranno che non abbiamo saputo cose così ovvie

    Maurizio Camarda
    19 Ottobre 2018
    Spesso mi capita che alcuni Direttori di Conservatorio mi chiedano: quale sarà il futuro per la musica? oppure: qual...
  • Quello che è importante è raramente urgente e ciò che è urgente è raramente importante

    Maurizio Camarda
    17 Ottobre 2018
      Vi  siete mai svegliati il giorno prima di un concerto  o di  una audizione,  avendo la sensazione di non riuscire a ...
  • PERCHE’ IMPIEGHI TROPPO TEMPO PRIMA DI INIZIARE LA PRIMA NOTA?

    Maurizio Camarda
    11 Ottobre 2018
    Evita di impiegare troppo tempo prima di iniziare a suonare. Grazie! ma qual è il momento giusto? Il criterio indic...
  • Nessuno è perfetto … è per questo che le matite hanno la gomma. (Anonimo)

    Maurizio Camarda
    8 Ottobre 2018
    Ciao da Maurizio, tutti sappiamo, che   fare musica non  è   solo un puro esercizio di perfezionismo tecnico, ma cap...
© 2016 | MAURIZIO CAMARDA