Partendo dal fatto che non tutti siamo nati per essere degli impiegati o per fare gli operai. C’è chi ha un’indole di artista e desidera lavorare nel settore musica- danza. Oggi il mercato del lavoro è complesso a prescindere dal settore, ma chi è spinto da una grande passione “sopporta” più facilmente la gavetta e il periodo di formazione……vediamo come: Ah dimenticavo:………………………ACCIDENTI SE LO AVESSI SAPUTO PRIMA!!!!
Buona Giornata a Tutti! Maurizio Camarda
Conoscere bene la rete per lavorare con la musica:
Chi ama la musica ha in internet un alleato sicuro. Grazie allo sviluppo della rete, infatti, sono cresciuti in maniera esponenziale i modi in cui è possibile fruire della musica, non solo attraverso l’ascolto dei brani su canali dedicati come Youtube o Itunes, ma è cambiato anche il modo di far conoscere la propria musica e di promuoverla attraverso siti dedicati o canali tematici.
La rete è stato dunque il mezzo con cui negli ultimi anni si è diffusa in maniera capillare la forza della musica d’autore e di quella indipendente e autoprodotta: questo fenomeno, se da un lato ha portato a una maggiore diffusione di idee e a una più ampia possibilità di fruizione, ha abbassato notevolmente gli standard qualitativi della musica stessa, non solo in termini di modalità di ascolto (basti pensare alla qualità degli mp3rispetto a cd e vinile) ma anche in termini di gruppi e autori che hanno sfruttato la rete per farsi promozione piuttosto che impiegare le proprie energie in altri mestieri.
Ricerca lavoro nel campo della musica online:
Anche online è possibile reperire informazioni relative al campo della musica, danza, teatro e spettacolo. Di seguito riportiamo alcuni link utili:
Il sito Lombardia Spettacolo a cura dell’Agis Lombardia riporta l’elenco delle scuole e le accademie di musica e danza presenti nell’intero territorio lombardo. Il portale segnala anche i contatti e i link ai siti ufficiali delle scuole di musica o danza.
L’Università degli Studi Roma Tre propone tre indirizzi diversi per chi desidera formarsi nel campo teatro, musica e danza. Gli indirizzi proposti sono: corso di laurea DAMS, Corso di Laurea Magistrale Cinema, Televisione e Produzione Multimediale e corso di Laurea Magistrale Dams Teatro-Musica-DanzA.
Job Crawler propone offerte di lavoro nel campo musica e danza. Gli annunci si rivolgono a: ballerini, insegnanti di danza o canto e vengono pubblicati anche i bandi di iscrizione per alcuni master dello spettacolo.
Se invece desiderate pubblicare il vostro cv per il mondo dello spettacolo, musica o danza, vi segnaliamo il sito Il Palcoscenico di Luana che in home page presenta la bacheca con degli annunci di lavoro e suggerisce le audizioni del momento.
Studenti.it propone un articolo dedicato alle alternative universitarie nel settore arte drammatica, canto, musica e danza.
Balletto.net propone la sezione Scuole in cui poter effettuare una ricerca circa le scuole di musica e danza presenti in Italia. La ricerca sieffettua selezionando: regione, provincia e città
CORAGGIO DATEVI DA FARE……….MAGARI QUESTO ARTICOLO HA CONTRIBUITO NEL FARVI RISPARMIARE TEMPO!!!
Scrivi